Skip to content

Comunicazione Industriale

Industria 4.0 per l’automazione di processo

Anche l’automazione di processo è coinvolta nella trasformazione digitale. Mentre gli impianti di processo rimangono stabili e affidabili per lunghi periodi di tempo, il mondo IT cambia velocemente.

Come si integrano i moderni modelli IT senza compromettere l’alta disponibilità, la capacità real-time e i requisiti di ridondanza?

In risposta a questa sfida, NAMUR (l’associazione utenti tecnologia di automazione nelle industrie di processo) ha sviluppato il modello NAMUR Open Architecture (NOA), per ottimizzare gli impianti attraverso l’integrazione IT/OT per l’industria di processo.

NOA offre interfacce aperte tra l’automazione di processo classica e l’informatica moderna. I dati possono essere trasmessi in modo sicuro senza ridurre la disponibilità e la sicurezza degli impianti di processo installati.

E’ basato sullo standard OPC UA esistente per la semplice integrazione di componenti IT nell’applicazione complessiva.

Cosa significa per gli operatori degli impianti di processo?

Con i giusti prodotti, è possibile estendere il proprio impianto in conformità con NOA per raccogliere direttamente i benefici delle moderne applicazioni IT. Softing offre un numero di prodotti che incontrano i requisiti speciali dell’industria di processo e sono basati sulla profonda conoscenza della comunicazione industriale e di OPC UA di Softing.

Sfruttare i dati dei dispositivi e dei sensori per il monitoraggio e l'ottimizzazione

smartLink di Softing consente di accedere ai dispositivi di campo indipendentemente dal controllore per utilizzare i dati di dispositivi e sensori in applicazioni IT.

Questo vale sia per gli impianti esistenti con installazioni HART o Fieldbus sia per i nuovi progetti Industrial Ethernet. I dati vengono scambiati o attraverso una soluzione software pura o attraverso un gateway hardware a seconda del tipo di comunicazione.

I prodotti smartLink funzionano in parallelo al controllore e possono essere installati durante le operazioni continue senza modificare la rete. smartLink utilizza standard industriali aperti come OPC UA, MQTT, HART IP e FDT/DTM per rendere disponibili i dati di processo raccolti, ad esempio per applicazioni di monitoraggio o ottimizzazione.

I vantaggi: 

  • Piene funzionalità fornite spesso esclusivamente attraverso software
  • Installazione veloce e sicura grazie alla semplice configurazione e all’ingombro ridotto
  • Semplice integrazione di nuove funzionalità o future tecnologie per lo scambio dati basate su aggiornamenti firmware

smartLink è una soluzione economica e a prova di futuro per digitalizzare impianti nuovi ed esistenti e soddisfare le prossime sfide dell’IoT.

Integrare in modo flessibile i dati di controllo nell'applicazione NOA

Gli impianti esistenti possono essere integrati in ambienti NOA utilizzando applicazioni container della famiglia edgeConnector.


Questi moduli software forniscono funzionalità definite con precisione per l’accesso ai dati, ad esempio, nei PLC SIMATIC S7 o Modbus TCP. Contengono una libreria di tutti i componenti necessari così che possano funzionare indipendentemente dall’ambiente specifico. Utilizzando gli standard OPC UA e MQTT, i dati possono essere integrati in architetture NOA e ulteriori processi per scopi di monitoraggio e ottimizzazione.


Questa soluzione vi dà accesso ai dati di controllo utilizzando una tecnologia all’avanguardia. I container offrono il vantaggio di una implementazione universale su diverse piattaforme, l’incapsulamento e la portabilità.

Utilizzo di dati aggregati di macchine e produzione per un monitoraggio e ottimizzazione efficiente

Softing offre anche soluzioni per il server di aggregazione, componente centrale di un’implementazione NOA:

Consente l’astrazione dell’interfaccia OPC UA e di aggregare i dati da differenti fonti in un solo server OPC UA. L’ applicazione IT quindi deve accedere a un solo server, consentendo l’utilizzo di una struttura di comunicazione semplificata e gestibile. 

Il Secure Integration Server di Softing rende possibile caricare una OPC UA Companion Specification con il modello di informazione che contiene per semplificare la specifica del server di aggregazione.

Le proprietà possono essere usate per diversi oggetti, come variabili o allarmi (es. la loro unità o i metodi e i servizi disponibili), quindi assicurare la loro compatibilità sul livello semantico.
NAMUR ha sviluppato una OPC UA Companion Specification per l’uso nell’industria di processo. Ma le interfacce dispositivo possono essere anche astratte manualmente utilizzando il Secure Integration Server.

La soluzione permette di realizzare facilmente la convergenza di tecnologie IT altamente innovative e sistemi di automazione esistenti come richiesto da NOA. I cambiamenti o le estensioni su un livello non richiedono modifiche sull’altro livello. Il mondo dei processi è quindi disaccoppiato dal mondo IT, permettendo di prendere decisioni in entrambi gli ambienti in modo indipendente l’uno dall’altro.

Secure Integration Server inoltre riunisce anche tutti i meccanismi necessari per gestire, regolare e monitorare un modello di sicurezza completo in una posizione centrale nella soluzione globale, implementando così le funzionalità chiave del diodo NOA. È possibile utilizzare i filtri per definire l’accesso ai dati in dettaglio e limitarlo ulteriormente per le singole applicazioni client OPC UA. 

 

Sei interessato ai nostri prodotti?

Per maggiori informazioni: