Il qualificatore NetXpert XG esegue il test BERT (bit error rate test) per verificare l’impatto delle interferenze elettromagnetiche su un cavo Ethernet.
Che cos'è un test BERT?
Il test bert rileva la percentuale di bit che presentano errori rispetto al numero totale di bit ricevuti in una trasmissione. Il BER quindi indica con quale frequenza un pacchetto o un’altra unità di dati deve essere ritrasmessa a causa di un errore.
NetXpert XG di Softing esegue un test BERT bidirezionale: una volta che i bit attraversano il cavo, l’unità remota li invia di nuovo attraverso il cavo all’altro lato per completare un test bidirezionale.
I problemi di trasmissione non sono causati solo da connettori difettosi, ma anche da fattori ambientali e di installazione del cablaggio. Ad esempio alcuni errori comuni sono il taglio dell’isolamento durante l’installazione, le curve troppo strette dei cavi, l’eccessiva vicinanza del cablaggio a cavi di alimentazione o motori, o anche l’utilizzo di una schermatura inadeguata.
Cosa vedrete nel video?
In questo video vengono eseguiti due test BERT. Il primo con esito positivo, il secondo con esito negativo.
Perché è fondamentale eseguire il test BERT?
Gli errori di trasmissione dati sono causa di rallentamenti o disconnessione di server e PC. Se il cablaggio Ethernet è collegato a PLC ad esempio in un impianto di produzione o processo, gli errori BERT possono causare interruzioni del PLC, provocando quindi l’arresto dell’impianto/dei processi. Gli errori BERT rappresentano quindi costi aggiuntivi non previsti.
NetXpert XG: lo strumento ideale per verificare il cablaggio Ethernet
Eseguendo un Bit Error Rate Test (BERT) e test basati sugli standard secondo IEEE 802.3an NetXpert XG verifica la trasmissione dei dati senza errori fino a 10Gb/s.
I test includono ulteriori parametri che possono influenzare una trasmissione Gigabit, come il rapporto segnale-rumore (SNR) e il delay skew.
Il delay skew indica il ritardo temporale del segnale tra le coppie di fili utilizzate. Un ritardo eccessivo può provocare una grave degradazione delle prestazioni di trasmissione, rendendo impossibile per il ricevitore interpretare correttamente il flusso di dati. Il delay skew, così come il rapporto segnale-rumore, sono considerati parametri cruciali per una trasmissione dati affidabile.