Skip to content

FAQ

Quali sono i principali errori di misurazione nel cablaggio strutturato?

Certificare reti LAN è fondamentale per verificare il corretto funzionamento del cablaggio installato, prima che l’impianto sia messo in funzione e risulti operativo.

Il test da effettuare è strettamente legato alla tipologia di cablaggio utilizzato per esempio la CAT6A per il rame. Gli esiti dei test sono sempre di due tipi: Passato o Fallito. 

Quali possono essere le cause di un test con esito negativo?

Le ragioni possono essere molteplici: dalle impostazioni di misurazione non configurate correttamente, a singoli parametri di misurazione che possono generare errori, fino a guasti sugli strumenti di misurazione. 

Errori sullo strumento di certificazione

Innanzitutto bisogna escludere guasti insiti nel certificatore o nel relativo software attraverso la regolare calibrazione dello strumento (una volta all’anno), che garantisce l’esecuzione di misurazioni precise.

Una volta certi del corretto funzionamento dello strumento bisogna verificare i seguenti elementi:

  • Si sta usando la versione più recente del software del certificatore? 
  • È stato selezionato lo standard adeguato?

Errori sul cablaggio

  • Usura dei componenti: è necessario considerare gli elementi principali con cui si connette il certificatore: i cavi e le prese. Spesso uno dei motivi del fallimento di un test è l’usura dei connettori RJ45. L’integrità dei connettori RJ45 viene garantita fino a 750 utilizzi da test di laboratorio. In realtà nella quotidianità le prese possono danneggiarsi più facilmente, a seconda di come vengono maneggiate e della compatibilità meccanica tra il dispositivo sotto test (DUT) e la presa di test
  • Lunghezza del cavo: la lunghezza dei cavi deve essere definita secondo la lunghezza della coppia più corta. La velocità nominale di propagazione (NVP) varia a seconda della coppia, ovvero ogni coppia potrebbe riportare una lunghezza diversa. Assicurarsi quindi di impostare una corretta velocità di propagazione.
  • Attenuazione di riflessione: verificare che l’impedenza del cavo di connessione sia pari a 100 ohm e che ci sia corrispondenza dell’impedenza alla giunzione tra cavo di collegamento e cavo orizzontale

La scelta della giusta strumentazione di test 

Gli strumenti di misura per reti LAN di Softing IT Networks assicurano un funzionamento veloce semplice e intuitivo. I certificatori LAN della serie WireXpert sono tutti conformi alle specifiche ISO livello VI, V, IV,IIIe e ai requisiti di precisione TIA livello 2G e IIIe. 

Sei interessato ai nostri prodotti?

Per maggiori informazioni: